SCUOLA DI MUSICA “E. Moretti G. Fistolera”
INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA
La Banda organizza e sostiene la Scuola di Musica “E Moretti, G. Fistolera” allo scopo di offrire ai bambini e ai ragazzi l’opportunità di conoscere approfondire la musica e, allo stesso tempo, garantire al corpo musicale i necessari ricambi ed ampliamenti di organico.
Per questo offre la possibilità di studiare la teoria musicale ed uno strumento bandistico sotto la guida di insegnanti qualificati a prezzi agevolati contribuendo, in parte con fondi propri, al pagamento dei corsi che gli allievi si impegnano a frequentare.
Spetta ai genitori sostenere il lavoro degli insegnanti di musica, controllando che il figlio/a svolga i necessari esercizi e partecipi con puntualità alle lezioni concordate. Lo studio di uno strumento musicale richiede, infatti, impegno e costanza. Senza il sostegno e la collaborazione della famiglia sarà ben difficile ottenere risultati soddisfacenti.
La partecipazione ai corsi permette, oltre alla crescita musicale, anche il confronto in aspetti più trasversali come la costanza, la disciplina di gruppo, il rispetto verso i compagni, verso l’istituzione Banda e la collaborazione reciproca.
La Scuola è aperta a tutti i bambini/e e ragazzi/e dalla 1° classe primaria in poi.
Organizzazione dei corsi:
La Scuola di Musica prevede il seguente percorso didattico:
- Corso di orientamento musicale biennale (per gli alunni delle classi 1° e 2°)
- Corso di orientamento musicale annuale (per gli alunni delle classi 3°)
- I – II – III – IV- V anno di corso di musica con lezioni individuali con lo strumento
- VI anno corso di perfezionamento con lo strumento
Dal VII anno in poi la frequenza ai corsi di perfezionamento è facoltativa.
Programmi:
Corso di orientamento musicale:
-
- Educazione all’orecchio e all’intonazione.
- Sviluppo del senso ritmico, attraverso attività ludiche.
- Approfondimento della cultura musicale generale.
Corso di Musica:
- Studio di uno strumento musicale.
- Sviluppo della tecnica strumentale, dell’interpretazione e della musicalità.
- Approfondimento della cultura musicale generale.
- Musica d’insieme. Teoria e solfeggio
- Approfondimento dei brani in uso nella Junior Band.
Lezioni:
La Scuola annualmente offre 28 lezioni individuali con cadenza settimanale della durata di 45 minuti ciascuna.
Gli allievi del corso di orientamento musicale effettueranno anch’essi 28 lezioni settimanali collettive di 45 minuti.
I corsi si terranno nei giorni stabiliti presso la sede del Corpo Musicale.
Per costo, info aggiuntive scrivere a direzione@corpomusicaledelebio.it oppure telefonare al 333 2507878 (Cristiano)