Ma chi era G.B.Lully?
In Francia Giovanni Battista Lully, dopo essere stato membro della già citata Grande Bande des violons du roy, averne successivamente fondata un’altra, la Petits violons, ed esser nominato da Luigi XIV compositeur de la musique instrumentale, si occupò di scrivere dal 1665 in poi una serie di marce militari tra le quali les Batterie et Sonnerie per flauti e tamburi, per oboi, fagotti e tamburi o per tamburi soli. Compositore, ballerino e strumentista di origini italiane, diede un forte contributo alla musica operistica del suo tempo.
Ascolto: Marche Royale di Jean-Baptiste Lully (1632-1687). Arrangiamento di John G. Mortimer
La capacità di Lully di dare con la musica l’idea del movimento è evidente in questa marcia. Ma il carattere non si discosta dallo stile da cerimonia reale e nemmeno dalla cantabilità operistica